GeoOrbital – la bici diventa elettrica, in 1 min!
The Core GeoOrbital Team ha le idee chiare: trasformare ogni bicicletta in una bicicletta elettrica in appena 60 secondi solamente cambiando la ruota anteriore.
Il progetto si sta espandendo a vista d’occhio su Kickstarter e al momento che scrivo questo articolo, ha già raggiunto e superato i 650,000$ a fronte dei 75,000$ basati per iniziare la produzione. Il team che sta sviluppando il progetto è ora composto da 12 persone che lavorano costantemente allo sviluppo e al perfezionamento di GeoOrbital.
Questa particolare ruota è capace di far superare alla nostra “comune” bicicletta i 30 km/h percorrendo dai 30 agli 80 km di strada (ovviamente l’autonomia varia in base alla strada che percorreremo). La caratteristica interessante è che possiamo installare questo dispositivo in appena 1 minuto e con estrema facilità.
GeoOrbital sarà prodotto in due modelli :
- Ruota da 26 pollici con motore da 36V 500W e batteria da 6Ah (ricaricabile in 3 ore) – peso 7,7 kg
- Ruota da 28 pollici con motore da 36V 500W e batteria da 10Ah (ricaricabile in 4 ore) – peso 9 kg
Entrambe le batterie agli Ioni di Litio sono prodotte da Panasonic e su entrambi i modelli, come dichiarato dalla casa, si possono raggiungere i 20 miglia orari ovvero 30 km/h senza pedalare raggiungendo quasi 20 km di distanza per il modello da 26 pollici e i 32 km di distanza per il modello da 28″ (stimati ovviamente perchè dipende sempre dalle condizioni e dal tipo di terreno).
Distanze che ovviamente aumentano rispettivamente fino a 48 e 80 km con la pedalata dell’utente.
La particolare gomma che ricorda molto quella di una bicicletta da corsa, è resistente alla forature perchè non ha una camera d’aria ma è costruita con un particolare materiale simil-gomma, in questo modo non è necessario gonfiarla e tener sotto’occhio la pressione del pneumatico.
GeoOrbital sarà in vendita al prezzo, non proprio accessibile a tutti, di 699$ e, se la ordinate subito potrete averla nel mese di Novembre 2016 e potete trovarla tramite questo indirizzo.